Termini e condizioni

INDICE:

– PRENOTAZIONI

– PERIODI DI LOCAZIONE

– PROCEDURE DI PRENOTAZIONE

– TERMINI DI PAGAMENTO

– CANCELLAZIONI

– RESPONSABILITÀ E RECLAMI

– INFORMAZIONI UTILI

– ORARIO DI CHECK-IN CHECK-OUT

– ARRIVO ALLA PROPRIETÀ

– DEPOSITO CAUZIONALE

– BAMBINI 0-24 MESI

– ANIMALI

– PULIZIA DELLA PROPRIETÀ

– MANUTENZIONE

– TASSA DI SOGGIORNO

– NORME COMPORTAMENTALI

PRENOTAZIONI
Tutte le proprietà pubblicate sul sito www.sottocostaepartners.com vengono affittate con natura giuridica
di “Locazione Turistica”. L’affitto viene concluso dall’Agenzia su espressa autorizzazione dei proprietari,
sulla base dei prezzi pubblicati sul sito internet, nel rispetto dei termini e delle condizioni previste, dal
contratto stipulato con i proprietari stessi.
All’interno del nostro portale, troverete due tipologie di strutture: STRUTTURE PRIVATE e STRUTTURE
RICETTIVE. In entrambi i casi tali immobili verranno locati completamente accessoriati e forniti di biancheria
base ma non saranno dotati di prodotti per la pulizia della casa e per la propria igiene.

PERIODI DI LOCAZIONE
Sottocosta & Partners, intermedia affitti settimanali e nella fattispecie da sabato a sabato, fatta eccezione,
nei periodi di bassa o media stagione dove per alcune strutture sarà possibile soggiornare per periodi brevi
o con check-in e check-out in giornate differenti dal sabato.

PROCEDURE DI PRENOTAZIONE
Ricevuta la richiesta di prenotazione (tramite sito internet/Email/telefono) e constatata la disponibilità
della struttura per il periodo selezionato, Sottocosta & Partners la riserverà in favore dei clienti, per un
periodo limitato di tempo e invierà (via Email)modulo di prenotazione con i dati bancari necessari per
l’effettuazione del pagamento richiesto. La prenotazione si riterrà confermata solo al ricevimento del
pagamento entro i tempi stabiliti e copia del bonifico bancario effettuato.
Le richieste di prenotazione con bonifico bancario, se non confermate dal cliente entro la data e l’ora di
scadenza comunicate, verranno automaticamente cancellate dal sistema. La proprietà, quindi, risulterà di
nuovo libera e prenotabile on-line.
Per definire la prenotazione, è obbligatorio l’invio via Email del modulo di prenotazione, debitamente
compilato e controfirmato, l’invio dei dati anagrafici di tutti i partecipanti.

TERMINI DI PAGAMENTO
Il modulo di prenotazione, contiene gli importi e le scadenze dei diversi pagamenti utili per effettuare la
prenotazione, come segue e come sarà riportato nei singoli contratti di prenotazione:
per procedere alla prenotazione, è richiesto un pagamento anticipato del 50% dell’importo totale della
vacanza da versare tramite bonifico bancario, carta di credito (ove prevista).
Il saldo sarà effettuato all’arrivo direttamente sulla struttura, interamente in denaro contante, carta di
credito ove prevista o con assegno circolare emesso da un istituto di credito italiano. Si prega di notare che
molti proprietari accetteranno solo pagamento in contanti in euro perchè non hanno il pos.
In caso di pagamento in contanti il limite è di € 2999,00 per ogni occupante maggiorenne che prenderà in
locazione proquota l’immobile.
Per alcune strutture è previsto il saldo prima dell’arrivo (30 / 45gg), tramite bonifico bancario, carta di
credito (ove prevista).
Al ricevimento dell’acconto, Sottocosta & Partners inoltrerà via Email conferma della prenotazione,
posizione per raggiungere la struttura prenotata e le info utili per l’arrivo.
Per alcune strutture dove è previsto il saldo prima dell’arrivo, la conferma di prenotazione sarà emessa al
pagamento del saldo.
NB Tutti i pagamenti per le prenotazioni saranno regolati ed accettati solo ed esclusivamente con valuta in
EURO. In caso di bonifico bancario il prezzo concordato dovrà pervenire al netto di eventuali commissioni
bancarie, pena l’addebito sul conto finale del soggiorno.

CANCELLAZIONI
Il Cliente potrà dare disdetta della prenotazione, mediante raccomandata a/r o via mail, nei 30 giorni
antecedenti l’arrivo, seguita poi da conferma scritta da parte dell’Agenzia. In tal caso perderà l’intero
importo di quanto versato a titolo di caparra. Nell’ipotesi in cui la revoca della prenotazione intervenga in
un arco temporale inferiore ai 30 giorni antecedenti l’arrivo, il cliente, sarà costretto a perdere l’acconto
versato. Qualora il recesso intervenga successivamente al versamento del saldo, il Cliente perderà
integralmente ogni e qualsiasi somma versata e con espressa esclusione di risarcimento di eventuali
maggiori danni. Si precisa che alcune strutture prevedono una politica di cancellazione differente, indicata
nel modulo di prenotazione e nelle comunicazioni e-mail/chat.

RESPONSABILITÀ E RECLAMI
Tutte le strutture pubblicate su www.sottocostaepartners.com sono state oggetto di un’attenta selezione e
di un servizio fotografico professionale. Le schede descrittive delle predette, sono redatte al momento della
visita in loco e riportate fedelmente sul sito/portale secondo il principio di buona fede. Inoltre, essendo
strutture private adibite ad uso vacanza, non hanno standard o classificazioni a livello internazionale, bensì
rappresentano a livello architettonico e di arredi, le peculiarità locali nonché i gusti personali del
proprietario. per questo motivo è normale poter riscontrare piccole mancanze che potremmo trovare nelle
stesse case in cui abitualmente viviamo.
Sottocosta & Partners, non si ritiene responsabile nel qualsivoglia caso il cliente possa trovare la proprietà
non di suo gusto, avendo provveduto a fornire allo stesso, materiale fotografico, posizione, informazioni
dettagliate, la più fedele descrizione della struttura e avendo fatto sottoscrivere al cliente il modulo di
prenotazione ove, viene richiesta un’attenta lettura di tutte le informazioni della proprietà prenotata in
tutte le sue parti.
In caso di presenza di bambini, persone disabili o con limitata mobilità, Sottocosta & Partners ci tiene a
precisare che anche se vi siano strutture idonee ad accoglierli, ciò non implica che le stesse non siano prive
di barriere architettoniche, motivo per cui invitiamo a porre maggior attenzione alle descrizioni e foto degli
immobili e per qualsiasi dubbio di chiedere delucidazioni ulteriori all’ufficio booking al fine di assicurarsi che
la proprietà scelta sia idonea.
Sottocosta & Partners non si ritiene quindi responsabile nel caso in cui un cliente non abbia correttamente
letto la descrizione dettagliata del sito o non abbia contattato gli operatori booking per ulteriori
informazioni.
Le strutture vengono attenzionate da Sottocosta & Partners, secondo dei criteri specifici per garantire un
ottimo livello di soggiorno e comfort al cliente ma qualora il cliente all’arrivo o durante la locazione dovesse
ravvedere delle gravi inesattezze, rispetto alla descrizione dell’immobile oppure dovessero verificarsi dei
problemi che egli non sia in grado di risolvere o minimizzare, dovrà mettersi in contatto entro 24h
dall’avvenuto riscontro della problematica con gli operatori di Sottocosta & Partners, chiamando il +39
0832 1827790 oppure il responsabile indicato per la struttura. Sottocosta & Partners si adopererà nel più
breve tempo possibile dalla comunicazione della problematica, a risolvere la situazione tramite il
proprietario o società esterne, al fine di garantire una buona permanenza agli ospiti presso la proprietà
prenotata. Sottocosta & Partners, si riserva comunque di verificare sul posto e durante la permanenza dei
clienti, tramite un suo delegato, le motivazioni del reclamo, sia all’esterno che all’interno della proprietà.
Nessun rimborso, spetterà ai clienti che saranno allontanati dalla struttura su richiesta dei proprietari per
non aver comunicato persone eccedenti a quelle comunicate nella prenotazione o per la presenza di
animali se non ammessi (tali condizioni devono essere comunicate antecedentemente e accettate di

comune accordo tra Sottocosta & Partners e il proprietario) o in mancanza di versamento del deposito
cauzionale richiesto all’arrivo.
Sottocosta & Partners non riconosce come cause motivate di reclamo, eventi non direttamente imputabili
all’Agenzia o al proprietario dell’immobile: come eventi atmosferici, presenza di fauna locale, zanzare o
insetti in genere (la presenza di eventuali animali non di proprietà e di “passaggio” può verificarsi
considerando la posizione geografia delle strutture, soprattutto se l’ubicazione è in zone isolata e/o di
campagna), mancanza di elettricità/gas/acqua se dipendenti da enti governativi, cause esterne o di forza
maggiore e declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti causati da terze persone es.
manutenzione strade pubbliche etc.
Sottocosta & Partners inoltre, salvo diverse comunicazioni nei documenti della prenotazione, non può
garantire la potabilità dell’acqua nelle proprietà.
I proprietari e Sottocosta & Partners, declinano inoltre ogni responsabilità per oggetti personali e/o di
valore lasciati incustoditi all’interno della proprietà, soprattutto nel caso in cui non siano state prese le
dovute precauzioni.

INFORMAZIONI UTILI
Strade e distanze i clienti sono pregati di chiedere informazioni specifiche per determinate circostanze, in
merito alle strade che conducono alla struttura, essendo che alcune proprietà site in zone tranquille e
incontaminate potrebbero presentare strade sterrate o sconnesse.

SERVIZI
Nelle schede tecniche di ciascuna unità riportata sul sito www.sottocostaepartners.com enuncia
dettagliatamente i servizi inclusi e qualora si volessero dei servizi accessori quali pulizie extra o cambio
biancheria (ove possibile effettuare tali servizi), sarà necessario richiederli almeno 7gg antecedenti
all’arrivo, altrimenti dopo tale termine la disponibilità, nel caso vi sia sarà, a discrezione del fornitore.
Uso del riscaldamento e dell’aria condizionata: per ciò che riguarda temperature e periodo di utilizzo, è
disciplinato da norme che variano da regione a regione. In linea di massima gli impianti di riscaldamento
possono essere utilizzati da novembre ad aprile, per un massimo di 8 ore al giorno, mentre gli impianti di
aria condizionata durante i mesi estivi. (La regolamentazione circa periodo di accensione, spegnimento,
temperatura varia da regione a regione). I clienti si dovranno inderogabilmente attenere a tali regole
Connessione internet nel caso di malfunzionamenti o rallentamenti, il proprietario o suo delegato si
prodigherà per quanto possibile, a risolvere le problematiche riscontrate. Tali condizioni non dovranno
essere imputabili a Sottocosta & Partners o al proprietario se causate da eventi atmosferici, instabilità delle
linee e/o a cause ad essi non attribuibili. Nel caso di necessità di connessioni con prestazioni elevate per
smart working o esigenze personali, si consiglia di informarsi precedentemente, rivolgendosi all’ufficio
booking, se la struttura selezionata presenti tali esigenze.

ORARIO DI CHECK-IN E CHECK-OUT
Solitamente il giorno di arrivo e di partenza è il Sabato, a meno che non sia indicato un giorno diverso sulle
Informazioni della casa. Gli orari previsti per l’arrivo sono compresi tra le ore 15:00 e le ore 20:00.
Check-in Qualora per vari motivi dovesse esservi la necessità di arrivo in un orario diverso per il check-in,
Sottocosta & Partners si adopererà per far incontrare le vostre esigenze con la collaborazione del
proprietario o del suo delegato. Vi è la possibilità che il proprietario richieda un pagamento extra per il late
check-in.
Ogni variazione del giorno e dell’orario di arrivo dovrà essere comunicata quanto prima a Sottocosta &
Partners via Email o telefonicamente ai numeri forniti sul voucher (Responsabile accoglienza) al fine di
organizzare al meglio il check-in.

Check-out dovrà essere comunicato almeno 12 ore prima al proprietario o al responsabile della proprietà. Il
cliente dovrà consentire l’accesso al proprietario un’ora prima del check-out concordato, per effettuare il
controllo dello stato dell’immobile e per permettere al personale addetto alle pulizie di iniziare il riassetto
della proprietà. Nel caso il check-out dovesse avvenire prima delle 8:00, i proprietari a loro discrezione
potranno trattenere il deposito cauzionale che verrà rilasciato successivamente al controllo dello stato
dell’immobile.

ARRIVO ALLA PROPRIETÀ
All’arrivo presso la struttura, i clienti dovranno presentare la conferma di prenotazione e un documento di
riconoscimento in corso di validità, passaporto o carta d’identità, al proprietario o al suo delegato per la
registrazione agli enti preposti, come da normativa di legge. In assenza di tali documenti l’accesso alla
proprietà sarà consentito a discrezione del proprietario.

DEPOSITO CAUZIONALE
Il cliente, all’arrivo presso la struttura, dovrà versare in contanti o tramite carta di credito (se previsto), un
deposito cauzionale che verrà rilasciato al momento della partenza previo controllo della proprietà e al
netto di eventuali spese supplementari e deduzione di eventuali danni cagionati alla stessa.
Se il cliente non volesse versare il deposito cauzionale, il proprietario ha diritto di impedirne l’accesso alla
struttura.
Nel caso il cliente dovesse lasciare la struttura in orari diversi da quelli stabiliti, il proprietario è autorizzato
a trattenere il deposito cauzionale e a restituirlo solo dopo aver effettuato il controllo della proprietà.
Nell’eventualità si dovessero presentare dei danni o eventuali riparazioni, il proprietario potrà trattenere
l’importo certificato da fattura (di cui verrà allegata copia) e girerà al netto dei predetti la parte restante del
deposito cauzionale.
Sottocosta & Partners declina qualsiasi responsabilità in caso di contestazioni riguardanti la cauzione tra
cliente e proprietario.

BAMBINI 0-24 MESI
Nel caso vi siano degli infanti e vi sia necessità di culle, lettini e seggiolini si prega di darne comunicazione
almeno 7gg prima della locazione.

ANIMALI
Nella descrizione delle strutture, viene enunciato se gli animali siano ammessi e se sia previsto il
pagamento di un supplemento per la pulizia da pagare in loco. Al momento della prenotazione, il cliente
dovrà comunicare la volontà di portare con se animali domestici, indicandone il numero e la taglia. Il non
rispetto di quanto predetto potrà comportare da parte del proprietario la negazione all’accesso alla
struttura.

PULIZIA DELLA PROPRIETÀ
La disciplina in merito alle pulizie viene riportata nelle schede tecniche di ogni struttura e nel modulo di
prenotazione, altresì la pulizia settimanale non è da considerarsi omnicomprensiva della pulizia della cucina
e dello smaltimento dei rifiuti, dei quali dovrà occuparsi il cliente, salvo diverse indicazioni. Il proprietario
avrà diritto a trattenere una parte delle cauzione qualora i predetti compiti non siano adempiuti da parte
del cliente.

MANUTENZIONE
Manutenzione ordinaria di comune accordo con il cliente sarà consentito l’accesso al proprietario o ad un
suo delegato per effettuare le operazioni di manutenzione ordinaria dell’immobile quali ad es. pulizia
piscina, giardino etc.

Manutenzione straordinaria previo preavviso del proprietario, i clienti concorderanno con lo stesso,
eventuali interventi di manutenzione da svolgere in loro presenza, indispensabili per il tranquillo
svolgimento della vacanza. Qualora i clienti non potranno essere presenti, non potranno vietare l’accesso al
proprietario o ai suoi incaricati per effettuare gli eventuali interventi di riparazione (es. rottura di un
condizionatore).

TASSA DI SOGGIORNO
Nei comuni in cui sia prevista, dovrà essere versata dai clienti, la Tassa di Soggiorno, da pagare in contanti al
proprietario o ad un suo delegato secondo le tariffe previste dal comune in cui avverrà la locazione.

NORME COMPORTAMENTALI
Viene richiesto ai clienti di comportarsi secondo le regole di buona educazione facendo quindi divieto di
spostare mobili all’interno della proprietà, di spostare mobili dall’interno all’esterno e viceversa e di farne
un uso diverso da quello per cui sono preposti.
Nel caso tali norme non vengano rispettate cagionando danni alla proprietà o ai suppellettili in essa
contenuti, il proprietario avrà diritto, a suo insindacabile giudizio, di ritenere risolto il contratto di locazione
mediante comunicazione verbale agli ospiti e in forma scritta, per conoscenza all’Agenzia, nonché chiedere
l’allontanamento immediato del cliente dalla proprietà con facoltà di ricorrere alle autorità competenti.
Sottocosta &Partners declina qualsiasi responsabilità in caso di contestazioni tra cliente e proprietario e
provvederà in caso di controversia a fornire i dati del Foro Competente.